mercoledì 23 maggio 2018



EDUCARE…..

Buongiorno a tutti,
il mio lavoro di trainer e formatore mi porta spesso a confrontarmi con ragazzi di tutte le età, dai bambini agli adolescenti, ognuno con le sue caratteristiche personali, ognuno con la sua storia; ogni volta mi interrogo su quanto sia delicato il ruolo di educatore che comprende altre figure molto importanti come ad esempio gli allenatori, gli insegnanti e, ovviamente i genitori

soffermiamoci un istante sul termine “educare”, cosa significa veramente?
La risposta è di per sé molto semplice e molto chiara: la parola educare deriva dal latino educere che significa: tirar fuori, allevare; in poche parole significa che noi educatori abbiamo il compito di far sì che i nostri ragazzi riescano a tirar fuori il meglio di sé stessi, di fare in modo che sviluppino le loro potenzialità, le loro passioni e non le nostre.
 Per spiegare in modo efficace tale concetto vi cito un brano tratto dal bel libro ”Resisto dunque sono” di Pietro Trabucchi (psicologo dello sport):
Lo sport giovanile rappresenta un investimento per la vita, a patto che sia utilizzato in un certo modo. Altrimenti è meglio lasciar perdere: finisce col portare più danni che vantaggi.
Lo sport fatto male non solo non accresce ma danneggia irrimediabilmente la resilienza del bambino.
Solitamente lo sport giovanile si deteriora quando gli adulti (tecnici sportivi e genitori) stravolgono l’esperienza del bambino, strumentalizzandola a fini personali, utilizzandola per colmare il loro narcisismo, per trovare gratificazioni, per ottenere compensazioni. In questo modo il bambino viene derubato di un’esperienza preziosa, il cui significato viene completamente deformato”.

A presto e grazie!


Dr Davide Trespidi