mercoledì 13 giugno 2018

Buongiorno a tutti!
Oggi mi è venuta voglia di rileggere un passo della mia tesi universitaria che tratta di benessere, argomento tanto nominato ma anche tanto vago; tale passo infatti cerca di dare una spiegazione del termine benessere, attraverso un decalogo scritto dal Prof. Enzo Spaltro. Ciò che colpisce è la semplicità e la quasi ovvietà dei concetti elencati, ma proprio perché sono così semplici e ovvi, possono apparire sin troppo scontati; ecco il capitolo in questione:

Un interessante punto di vista concernente il benessere organizzativo è quello di Enzo Spaltro(3) che, attraverso la sua omonima fondazione, si occupa da molti anni di benessere all’interno delle organizzazioni. Attraverso una serie di tecnologie di intervento, è possibile passare da una situazione di benessere ad una di “bellessere”(4). Per consentire tale passaggio, è necessario attuare un cambiamento che cominci dalla cultura e da un linguaggio benestanti: tale cambiamento deve essere percepito come piacere, non come sofferenza. Il bellessere è la speranza di un benessere futuro. Spaltro spiega il concetto di benessere in modo molto chiaro, attraverso un Decalogo del benessere composto dai seguenti dieci punti:

È meglio star bene che star male;
Si sta meglio in compagnia che da soli;
Qualunque cosa ha un suo contrario;
L’oggettività, di solito, è la soggettività dei potenti,
Il malessere esiste e va scoperto, il benessere di per sé non esiste e va inventato;
Le cose che piacciono riescono meglio di quelle che non piacciono;
Si sta meglio ad andare d’accordo piuttosto che a vincere;
La qualità produce la quantità;
La bellezza produce più benessere della bontà;
La bellezza è la speranza di un benessere futuro.
L’undicesimo punto indica che la speranza di benessere è già benessere e si può chiamare bellessere.


note:
3 Vincenzo Spaltro, medico, laureato in clinica medica e specializzato in medicina del lavoro, 
4 Dal benessere al bellessere per un futuro migliore, intervista a E. Spaltro, a cura di D. Rimicci, 27 marzo 2017

Sembra troppo semplice??
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Alla prossima e buona giornata!!

Dr Davide Trespidi